
Assegno Sociale. Verifica reddituale per l’anno 2020
L’ assegno sociale è una prestazione collegata al reddito e viene corrisposto nel caso in cui il soggetto beneficiario dimostri di non avere un reddito
Si comunica che l’Inps, a partire dal 2 gennaio 2025, apre in procedura una nuova domanda denominata “Prestazione Universale”, cosi come dispone l’art. 34 e ss. del Decreto Legislativo 29/2024.
L’Inps ne disciplina la gestione con il messaggio n.4490 del 30.12.2024, specificando che la fase sperimentale parte dal 1^ gennaio 2025 fino al 31 dicembre 2026.
Si tratta di una prestazione subordinata al bisogno assistenziale ed incentiva l’autonomia delle persone anziane non autosufficienti, beneficiare dell’indennità di accompagnamento.
Più in dettaglio, possono richiedere la prestazione in parola le persone anziane non autosufficienti in possesso dei seguenti requisiti:
Continua a leggere, CLICCA QUI
L’ assegno sociale è una prestazione collegata al reddito e viene corrisposto nel caso in cui il soggetto beneficiario dimostri di non avere un reddito
L’Inps fornisce indicazioni in merito alla possibilità di riconoscere la prestazione economica di malattia ai lavoratori percettori di trattamenti di quiescenza.In particolare, è possibile riconoscere
Tra giugno e luglio è previsto il pagamento della quattordicesima mensilità da parte dell’Inps ai pensionati. Più precisamente, hanno diritto alla quattordicesima Inps i titolari