
Assegno Sociale. Verifica reddituale per l’anno 2020
L’ assegno sociale è una prestazione collegata al reddito e viene corrisposto nel caso in cui il soggetto beneficiario dimostri di non avere un reddito
Tra giugno e luglio è previsto il pagamento della quattordicesima mensilità da parte dell’Inps ai pensionati.
Più precisamente, hanno diritto alla quattordicesima Inps i titolari di pensione a carico dell’Assicurazione Generale Obbligatoria dei lavoratori dipendenti, le Gestioni Speciali dei lavoratori autonomi, la Gestione dei Parasubordinati e le Gestioni Esclusive e Sostitutive dell’assicurazione generale.
Non spetta, invece, ai titolari di pensioni a carico delle forme di previdenza obbligatorie gestite da enti privatizzati (es. professionisti).
Inoltre, hanno diritto alla somma aggiuntiva tutti i titolari di pensioni sia dirette (compresi i titolari di assegno ordinario di invalidità) che ai superstiti ed i titolari di pensione in totalizzazione o in cumulo dei periodi assicurativi purché almeno una quota di pensione sia a carico di una delle predette gestioni.
Scopri i requisiti. CLICCA QUI.
L’ assegno sociale è una prestazione collegata al reddito e viene corrisposto nel caso in cui il soggetto beneficiario dimostri di non avere un reddito
L’Inps fornisce indicazioni in merito alla possibilità di riconoscere la prestazione economica di malattia ai lavoratori percettori di trattamenti di quiescenza.In particolare, è possibile riconoscere
Tra giugno e luglio è previsto il pagamento della quattordicesima mensilità da parte dell’Inps ai pensionati. Più precisamente, hanno diritto alla quattordicesima Inps i titolari