
Assegno Sociale. Verifica reddituale per l’anno 2020
L’ assegno sociale è una prestazione collegata al reddito e viene corrisposto nel caso in cui il soggetto beneficiario dimostri di non avere un reddito
Si rende necessario avviare, su base nazionale, la procedura di conferimento degli incarichi dirigenziali non generali, per la copertura dei posti funzione centrali di nuova istituzione, come da deliberazione n. 102 del 14 luglio 2021 “Modifiche all’Ordinamento delle funzioni centrali e territoriali dell’Inps adottato con determinazione dell’Organo munito dei poteri del Consiglio di Amministrazione n.119 del 25 ottobre 2019”, secondo la previsione dell’articolo 19 del Decreto Legislativo n. 165/2001, delle disposizioni contenute nella Determinazione presidenziale n. 133 del 12 ottobre 2016 “Criteri e modalità per il conferimento degli incarichi dirigenziali” e delle disposizioni contenute nel Regolamento in materia di rotazione del personale di cui alla legge 190/2012, adottato con determinazione presidenziale n. 26 del 20 marzo 2018 (disponibili sul sito istituzionale alla Sezione “Amministrazione trasparente”).
Si precisa che la declaratoria delle competenze per i posti funzione oggetto di interpello è specificata nell’allegato n. 1.
CANDIDATURE DEI DIRIGENTI DIPENDENTI DELL’ISTITUTO.
Il personale appartenente al ruolo dirigenziale dell’Istituto potrà inviare, entro dieci giorni dalla pubblicazione del presente messaggio, la manifestazione di disponibilità per i predetti posti funzione, utilizzando la procedura informatica accessibile dal sito intranet dell’Istituto, seguendo il percorso HOME/Servizi ai dipendenti/Interpello dirigenti.
Continua a leggere >>
L’ assegno sociale è una prestazione collegata al reddito e viene corrisposto nel caso in cui il soggetto beneficiario dimostri di non avere un reddito
L’Inps fornisce indicazioni in merito alla possibilità di riconoscere la prestazione economica di malattia ai lavoratori percettori di trattamenti di quiescenza.In particolare, è possibile riconoscere
Tra giugno e luglio è previsto il pagamento della quattordicesima mensilità da parte dell’Inps ai pensionati. Più precisamente, hanno diritto alla quattordicesima Inps i titolari