
Assegno Sociale. Verifica reddituale per l’anno 2020
L’ assegno sociale è una prestazione collegata al reddito e viene corrisposto nel caso in cui il soggetto beneficiario dimostri di non avere un reddito
L’INPS ha disposto i primi pagamenti per i nuclei familiari che hanno presentato domanda di Assegno di
Inclusione (ADI), con istruttoria positiva e Patto di Attivazione Digitale (PAD) sottoscritto. I beneficiari
saranno invitati via SMS/Mail a recarsi presso gli uffici postali per il ritiro della Carta di inclusione, con
l’accredito del mese corrente, dal 15 marzo. I nuclei familiari che hanno già ricevuto l’ADI nei mesi
precedenti, riceveranno il pagamento del mese corrente il 27 marzo 2024, se permangono i requisiti del
diritto all’assegno e se risulta presentato l’ISEE 2024 alla data di elaborazione dei pagamenti. In assenza
dell’ISEE 2024 i pagamenti della mensilità verranno sospesi fino alla presentazione di una valida DSU.
Complessivamente i nuclei familiari beneficiari di ADI risultano 550.000.
Per ulteriori dettagli rivolgersi presso l’Ente di Patronato.
L’ assegno sociale è una prestazione collegata al reddito e viene corrisposto nel caso in cui il soggetto beneficiario dimostri di non avere un reddito
L’Inps fornisce indicazioni in merito alla possibilità di riconoscere la prestazione economica di malattia ai lavoratori percettori di trattamenti di quiescenza.In particolare, è possibile riconoscere
Tra giugno e luglio è previsto il pagamento della quattordicesima mensilità da parte dell’Inps ai pensionati. Più precisamente, hanno diritto alla quattordicesima Inps i titolari