
Reddito di Libertà Nuove scadenze e istruzioni di domanda
Si comunica che l’Inps, con la Circolare n.54/2025 ha pubblicato le istruzioni per la presentazione delle domande relative al Reddito di Libertà, la misura di
le attestazioni fiscali dei versamenti effettuati nel 2021 per gli oneri da riscatto, ricongiunzione o rendita sono visualizzabili e stampabili nel Portale dei Pagamenti sul sito www.inps.it, raggiungibile attraverso il seguente percorso:
“Prestazioni e servizi” > “Servizi” > “Portale dei pagamenti” > “Riscatti, Ricongiunzioni e Rendite” > “Entra nel servizio” > “Accedi” > sezione “Pagamenti effettuati” > “Stampa attestazione”.
Sono altresì disponibili le attestazioni fiscali dei versamenti per la tipologia di riscatto dei periodi non coperti da contribuzione, ai sensi dell’articolo 20, commi da 1 a 5, del decretolegge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26, effettuati dal diretto interessato o dal suo superstite o dal suo parente e affine entro il secondogrado;
Per tale fattispecie, l’onere versato è detraibile dall’imposta lorda nella misura del 50%, con una ripartizione in cinque quote annuali costanti e di pari importo nell’anno di sostenimento e in quelli successivi.
Per Leggere la Comunicazione Completa CLICCA QUI
Si comunica che l’Inps, con la Circolare n.54/2025 ha pubblicato le istruzioni per la presentazione delle domande relative al Reddito di Libertà, la misura di
L’INPS, con la circ. n. 33 del 04.02.2025, annuncia importanti aggiornamenti per l’Assegno Unico Universale. Rinnovo Automatico delle Domande Chi ha già una domanda di
L’ Inps col Messaggio n.188 del 17 gennaio 2025 informa che, secondo quanto disposto in Legge di Bilancio 2025, cambiano le regole per la verifica