
Reddito di Libertà Nuove scadenze e istruzioni di domanda
Si comunica che l’Inps, con la Circolare n.54/2025 ha pubblicato le istruzioni per la presentazione delle domande relative al Reddito di Libertà, la misura di
Per richiedere il contributo dal 18 marzo online nella piattaforma Inps
Dal prossimo 18 marzo si potrà presentare la richiesta sul sito dell’Inps del “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia”. L’articolo 1, comma 538, della legge 29 dicembre 2022, n. 197 (legge di Bilancio 2023) ha reso strutturale la misura a decorrere dall’annualità 2023. Il beneficio è destinato ai cittadini richiedenti con Isee non superiore ai 50mila euro, per sostenere le spese di assistenza psicologica.
Le domande per la richiesta del “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia” per l’anno 2023 potranno essere presentate dal 18 marzo 2024 al 31 maggio 2024.
Alla scadenza saranno elaborate le graduatorie per Regione/Provincia autonoma degli aventi diritto, nei limiti delle risorse disponibili.
Il beneficio sarà erogato prioritariamente alle persone con Isee più basso e, a parità di valore ISEE, in base all’ordine di arrivo della domanda.
SCARICA LA CIRCOLARE INPS CLICCA QUI
Si comunica che l’Inps, con la Circolare n.54/2025 ha pubblicato le istruzioni per la presentazione delle domande relative al Reddito di Libertà, la misura di
L’INPS, con la circ. n. 33 del 04.02.2025, annuncia importanti aggiornamenti per l’Assegno Unico Universale. Rinnovo Automatico delle Domande Chi ha già una domanda di
L’ Inps col Messaggio n.188 del 17 gennaio 2025 informa che, secondo quanto disposto in Legge di Bilancio 2025, cambiano le regole per la verifica