
Reddito di Libertà Nuove scadenze e istruzioni di domanda
Si comunica che l’Inps, con la Circolare n.54/2025 ha pubblicato le istruzioni per la presentazione delle domande relative al Reddito di Libertà, la misura di
Pensioni: quanto costa la ricongiunzione dei contributi? Per i professionisti arrivano le istruzioni da INPS con la circolare n° 26 del 16 febbraio 2021. INPS si concentra proprio sul costo della ricongiunzione dei contributi per le pensioni dei professionisti nel 2021, in particolare sulla rateizzazione degli oneri per le domande presentate nel 2021.
Ma di cosa si tratta? Ricordiamo che la ricongiunzione consiste nella possibilità di unificare i contributi versati presso casse di previdenza diverse ai fini della pensione.
Per la pensione i professionisti possono unificare i contributi versati presso una delle gestioni INPS con quanto versato successivamente con l’iscrizione all’albo professionale e quindi alla cassa previdenziale dell’ordine di appartenenza.
Con la circolare INPS fornisce indicazione sui costi della ricongiunzione dei contributi dei professionisti ai fini della pensione e comunica il tasso di interesse in caso di rateizzazione degli oneri che nel 2021 è pari a zero. Vediamo cosa dice INPS.
Fonte: https://www.money.it/Pensioni-ricongiunzione-contributi-professionisti-quanto-costa-istruzioni-INPS
Si comunica che l’Inps, con la Circolare n.54/2025 ha pubblicato le istruzioni per la presentazione delle domande relative al Reddito di Libertà, la misura di
L’INPS, con la circ. n. 33 del 04.02.2025, annuncia importanti aggiornamenti per l’Assegno Unico Universale. Rinnovo Automatico delle Domande Chi ha già una domanda di
L’ Inps col Messaggio n.188 del 17 gennaio 2025 informa che, secondo quanto disposto in Legge di Bilancio 2025, cambiano le regole per la verifica