
Assegno Sociale. Verifica reddituale per l’anno 2020
L’ assegno sociale è una prestazione collegata al reddito e viene corrisposto nel caso in cui il soggetto beneficiario dimostri di non avere un reddito
Con il presente messaggio si comunica che in data 2 settembre 2021 è stato sottoscritto il Protocollo d’intesa tra l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, rappresentato dal Presidente Prof. Pasquale Tridico, e il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, rappresentato dal Presidente dott. Massimo Miani (Allegato n. 1).
Il Protocollo è finalizzato a individuare soluzioni che agevolino l’accesso dei professionisti e dei loro assististi ai servizi offerti dall’Istituto, nonché a consentire una più rapida e fluida gestione delle attività di imposizione contributiva e riscossione, con il comune obiettivo di assicurare la massima qualità e tempestività dei servizi e di contribuire alla lotta all’evasione ed elusione contributiva e al contrasto dell’esercizio abusivo della professione.
Al fine di assicurare omogeneità di comportamento sul territorio, sono state predisposte apposite linee guida, allegate al protocollo sottoscritto e che ne costituiscono parte integrante, che potranno agevolare la stipula di Protocolli d’intesa a livello regionale o provinciale, sulla base di comuni obiettivi e di impegni reciproci.
Le Strutture dell’Istituto sono invitate a dare attuazione ai contenuti del Protocollo e a pubblicizzarne i contenuti con i mezzi di comunicazione ritenuti più opportuni.
Continua a leggere >>>
L’ assegno sociale è una prestazione collegata al reddito e viene corrisposto nel caso in cui il soggetto beneficiario dimostri di non avere un reddito
L’Inps fornisce indicazioni in merito alla possibilità di riconoscere la prestazione economica di malattia ai lavoratori percettori di trattamenti di quiescenza.In particolare, è possibile riconoscere
Tra giugno e luglio è previsto il pagamento della quattordicesima mensilità da parte dell’Inps ai pensionati. Più precisamente, hanno diritto alla quattordicesima Inps i titolari