Contribuzione dovuta in applicazione dell'obbligo di versamento del c.d. ticket di licenziamento, introdotto dall'articolo 2, commi da 31 a 35, della legge n. 92/2012. Chiarimenti Continua a leggere >>> https://servizi2.inps.it/Servizi/CircMessStd/VisualizzaDoc.aspx?sVirtualUrl=/circolari/Circolare%20numero%20137%20del%2017-09-2021.htm
Circolare n° 135 del 15-09-2021
Convenzione tra l'INPS e la Confederazione delle associazioni d'imprese industriali, commerciali e artigiane, agricole, dei servizi e delle professioni (CONFIMEA), per la riscossione dei contributi per assistenza contrattuale stabiliti dai contratti di lavoro, ai sensi dell'articolo unico della legge 4 giugno 1973, n. 311. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al...
Incarichi dirigenziali di livello non generale – Interpello per posti funzione centrali vacanti
Si rende necessario avviare, su base nazionale, la procedura di conferimento degli incarichi dirigenziali non generali, per la copertura dei posti funzione centrali di nuova istituzione, come da deliberazione n. 102 del 14 luglio 2021 “Modifiche all’Ordinamento delle funzioni centrali e territoriali dell’Inps adottato con determinazione dell’Organo munito dei poteri...
Rielaborazione prospetto di calcolo emissione 2021
Il decreto 23 marzo 2021 del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle finanze, ha fissato per l’anno 2021 nella misura pari al 16,36% la riduzione dei premi e contributi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali disposta dall’articolo 1,...
Messaggio INPS n° 2976 del 01-09-2021
Circolare n. 72 del 29 aprile 2021, avente a oggetto “Decreto–legge 22 marzo 2021, n. 41. Nuove disposizioni in materia di integrazioni salariali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale: prestazioni integrative della cassa integrazione in deroga”. Continua a...
Semplificazione delle attività di gestione degli assenti a visita di revisione
Premessa Il comma 6-bis dell’articolo 25 del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90, inserito dalla legge di conversione 11 agosto 2014, n. 114, ha introdotto importanti modifiche in materia di accertamento sanitario di revisione nelle materie di invalidità civile, cecità civile, sordità civile, handicap e disabilità, stabilendo che “nelle more dell’effettuazione...
LIQUIDAZIONE DELL’INDENNITÀ
L'articolo 10, comma 1, del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41 (c.d. decreto Sostegni), ha previsto l’erogazione di una indennità una tantum di importo pari a 2.400 euro a favore dei soggetti già beneficiari delle indennità di cui all’articolo 15 e 15-bis del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, convertito,...
REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE DEI TERMINI DI CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI
Il decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120 (c.d. decreto Semplificazioni), ha introdotto significative modifiche alla legge 7 agosto 1990, n. 241, in materia di definizione dei procedimenti amministrativi. È stato, pertanto, adottato un nuovo Regolamento per la definizione dei termini di...
CRITERIO DI CALCOLO A PERCENTUALE DELL’ONERE DI RISCATTO
Con la presente circolare si forniscono chiarimenti per i casi in cui gli oneri da riscatto, che per il sistema di calcolo della pensione applicabile e la collocazione temporale dei periodi andrebbero determinati con il criterio di cui al comma 4 dell’articolo 2 del decreto legislativo n. 184/1997 (criterio della...
CONTRIBUTI COLF E BADANTI 2021, CIRCOLARE INPS: IMPORTO, CALCOLO E SCADENZE
Contributi Colf e Badanti 2021, la circolare INPS n. 9 del 25 gennaio conferma l’importo dovuto dai Datori di lavoro domestico. Ogni anno, l’INPS adegua i contributi dovuti in favore dei Lavoratori Domestici tenendo conto dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati. La variazione nel periodo compreso tra gennaio 2019 e dicembre 2020...